LA PRIVACY POLICY DI JANUS SRL
In questo documento si descrivono le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che usufruiscono dei servizi resi dall’azienda per conto del Committente.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 e all’adesione al codice di condotta DPMS 44001:2016 rev. 00 del 25-05-2016 KHC
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della volontà del cliente di aderire ad uno dei servizi offerti dall’azienda possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è la società JANUS S.R.L. con sede in Roma, Largo di Porta San Pancrazio 1, 00153 in persona del legale Rappresentante sig. Alberto de Benedictis
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare ha nominato un Responsabile del Trattamento Esterno ne la soc. Area Comunicazione e informatica srl via Gian Domenico Romagnosi ,3 00196 – Roma p.iva 06066831006 quanto incaricata dell’erogazione dei servizi previsti dal contratto con il Committente e di seguito riassunti:
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi hanno luogo presso la predetta sede del Titolare del trattamento e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento. In caso di necessità, i dati connessi al servizio possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito, JANUS S.r.l. (responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’articolo 37 del reg.Eu 679/2016 GDPR), presso la sede della società medesima.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati forniti volontariamente dall’utente
La trasmissione, la comunicazione e/o l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente nonché dei dati dell’utente necessari per rispondere alle richieste.
Categorie di Interessati: Persone fisiche, persone giuridiche, organizzazioni pubbliche e private.
Categoria Tipo
dati comuni dati anagrafici
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’utente è libero di fornire i dati personali, informato dal personale addetto alla raccolta, che senza non sarà possibile l’attivazione del servizio richiesto,
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Misure minime protezione dei dati: Il sistema operativo del server, in cui è allocata l’applicazione web e il database, è installato su una infrastruttura hardware basata su cloud computing fornita dalla società Aruba in grado di garantire elevati livelli di int s.p.s egrità, disponibilità e riservatezza delle informazioni.
Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali saranno trattati per finalità di profilazione esclusivamente per 12 mesi dalla raccolta. Inoltre, i Suoi dati personali, trattati come descritto, saranno comunque cancellati entro 30 giorni a partire dallo scioglimento dell’ultimo vincolo contrattuale con il Titolare del Trattamento. In ogni caso, qualora Lei decida di revocare il consenso o di opporsi al trattamento, i Suoi dati saranno cancellati entro 30 giorni dalla richiesta.
Destinatari del Trattamento:
è la società JANUS S.R.L. con sede in Roma, Largo di Porta San Pancrazio 1, 00153 in persona del legale Rappresentante sig. Alberto de Benedictis
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
- Quali diritti Lei ha in qualità di interessato:
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
- diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi.
- diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
- diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
1 l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
2 il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
3 i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
4 l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
- diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra descritti.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
- DIRITTO DI REVOCA:
- L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- DIRITTO DI RECLAMO:
- L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM)
Le richieste vanno rivolte INOLTRE:
– via e-mail, all’indirizzo: info@villaaurelia.it
– via fax: (+39) 06 5882003